Ferrero Merlino, Gianni

 
CODICI
ID SCHEDA239
tipo di scheda
tipo di schedaAUT
Livello di ricercaI
 
 
INTESTAZIONE
Nome scelto di persona o enteFerrero Merlino, Gianni
Tipo intestazionepersona
Qualificazione anagrafica1976-
Nazionalitàitaliana
SessoM
Luogo di nascita o di inizio attività enteTorino
Data di nascita o di inizio attività ente1976
Qualificaartista
Qualificafotografo
Sigla per citazione239
 
 
FONTE DELL'INTESTAZIONE UNIFORME
Tipo di fontebibliografia
Specifiche della fonteDue
Esito della consultazione della fonteP
 
FORME VARIANTI E RELAZIONI
Forma per la visualizzazioneGianni Ferrero Merlino (Torino 1976)
 
 
LUOGO E/O PERIODO DI ATTIVITA'
StatoItalia
LocalitàTorino
 
PREMI
Notizie biograficheGianni Ferrero Merlino nasce nel 1976 a Torino, dove vive e lavora. Nel 2001 si diploma in fotografia presso l’Istituto Europeo di Design di Torino. Le sue opere sono frutto di un’instancabile indagine sul mezzo fotografico. Scattate attraverso lunghe sessioni di ripresa con banco ottico, le immagini trovano nella fase di stampa il momento privilegiato della ricerca artistica dell’autore. Per Gianni Ferrero Merlino la camera oscura è luogo di studio e sperimentazione, dove prende forma il complesso e colto pensiero che guida il suo lavoro. Le sue opere sono state presentate in occasione di numerose mostre personali e collettive. Tra queste: “Passaggio di Testimone” al Padiglione Italia di Venezia, “Los Tres Amigos” alla Galleria Dryphoto di Prato, 2002; “In faccia al mondo. Ritratto contemporaneo nel medium fotografico” al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova, “L’idea di paesaggio nella fotografia italiana dal 1850 ad oggi” alla Galleria Civica di Modena, 2003; “Da Guarene all’Etna” nelle diverse edizioni alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, 2003 e 2006, e alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo, 2004; “Eco e Narciso” alla Cavallerizza Reale di Torino, 2004; “Fragments of Urban Life” all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, 2005; “D’improvviso Firenze” a Villa Bardini di Firenze, 2007; “GD4Art. La fotografia s’industria” al Palazzo Pepoli Campogrande di Bologna, 2008. Nel 2003 ha vinto ex-aequo con Donatella Di Cicco il Premio GE/03.
 
 
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia di confronto
AutoreMaggia, F./ Fini, C./ Lazzarini, F.
TitoloDue: Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert
Anno di edizione2009
Volume, pagine, numerip. 50-67
Sigla per citazione83