Rivetti, Francesca

 
CODICI
ID SCHEDA554
tipo di scheda
tipo di schedaAUT
Livello di ricercaI
 
 
INTESTAZIONE
Nome scelto di persona o enteRivetti, Francesca
Tipo intestazioneP
Qualificazione anagrafica1972-
Nazionalitàitaliana
SessoF
Luogo di nascita o di inizio attività enteMilano
Data di nascita o di inizio attività ente1972
Luogo e/o periodo di attivitàattiva a Milano dal 1990
Qualificaartista
Qualificafotografo
Sigla per citazione554
 
 
FONTE DELL'INTESTAZIONE UNIFORME
Tipo di fontesito internet
Specifiche della fontewww.francescarivetti.it
Esito della consultazione della fonteP
 
FORME VARIANTI E RELAZIONI
Forma per la visualizzazioneFrancesca Rivetti (Milano 1972)
 
 
LUOGO E/O PERIODO DI ATTIVITA'
StatoItalia
LocalitàMilano
Indirizzo di retewww.francescarivetti.it
 
PREMI
Notizie biograficheFrancesca Rivetti nasce nel 1972 a Milano, dove vive e lavora. Attiva nel campo della fotografia fin dagli anni ottanta, inizia a collaborare da giovanissima con studi professionali e agenzie di pubblicità e design. Nel 1997 realizza il primo importante servizio di moda per la maison di Nicola Trussardi. Da quel momento firma campagne pubblicitarie per marchi come Siemens, Alessi e Pandora design, e collabora da freelance con alcune tra le maggiori testate italiane – “GQit”, “Vogue Gioiello”, “Io Donna” e “Abitare”, tra le altre. Parallelamente all’attività commerciale, Francesca Rivetti porta avanti da sempre un proprio cammino di formazione e di ricerca artistica. Nel 1993 e nel 1994 trascorre diversi periodi presso l’Edinburgh College of Art, in Gran Bretagna, frequentando i corsi di Photography Fine Art. Determinanti nel suo percorso sono i viaggi che compie a Tel Aviv, in Nepal e in Giappone tra il 2000 e il 2001, durante i quali matura e consolida alcuni dei temi chiave del suo lavoro e decide – anche grazie all’incontro con grandi artisti giapponesi come Takashi Murakami, Yoshimoto Nara e Nobuyoshi Araki – di dedicarsi completamente all’arte. Quando nel 2003 partecipa alla mostra collettiva “Da Guarene all’Etna” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Rivetti abbandona definitivamente la fotografia pubblicitaria. Nel 2006 trascorre un anno a Londra, dove porta avanti i suoi progetti di ricerca personale. Ad oggi, numerose sono le sue partecipazioni a mostre personali e collettive, tra le quali ricordiamo “L’idea di paesaggio nella fotografia italiana dal 1850 ad oggi” alla Galleria Civica di Modena, 2003; “Da Guarene all’Etna” nelle diverse edizioni alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, 2003 e 2006, e alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo, 2004; “Per Esempio” presso il MART di Rovereto, “Francesca Rivetti” alla Galleria Brancolini Grimaldi di Roma, a Paris Photo, 2005; “New Landscape” al Kunst Palais di Monaco, “La terra e le nuvole, Sharing Passion” alla sede centrale Unicredit di Milano, 2006; “In attesa di giudizio” a MiArt, Milano, 2007; “Terzo Paesaggio” alla Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, 2009.
 
 
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia di confronto
AutoreMaggia, F./ Fini, C./ Lazzarini, F.
TitoloDue: Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert
Anno di edizione2009
Volume, pagine, numerip. 82-101
Sigla per citazione83